logo soggia mangimi

Tel. 0495800026

Google Plus
Facebook
Twitter
Pinerest
  • HOME
  • AZIENDA
    • Storia
    • Mission
    • Tracciabilità
    • Certificazioni
    • Stabilimento
  • I NOSTRI MANGIMI
    • Linea Conigli
    • Linea Bovini
    • Linea Rurale
    • Linea Uccelli
  • PARLANO DI NOI
  • NEWS
  • PUNTI VENDITA
  • CONTATTI

NEWS

piega centrale

25/02/2015

LA GALLINA RAZZA POLVERARA

LA GALLINA RAZZA POLVERARA

La "Gallina di Polverara" é una gallina rustica e di facile acclimatamento. Produce eccellente carne morata e saporita ed é buona ovaiola anche d'inverno. Evidenzia un portamento elegante, un ciuffo ritto sulla testa, barba o gorgiera, piumaggio morbido.
Di questa razza, conosciuta come Schiata o S-ciata di Polverara, esistono due varietà, quella bianca con riflessi giallognoli e becco giallo roseo e quella nera lucente, entrambe senza cresta e senza barbuglio.
L' ipotesi più curiosa sulla sua origine risale al XIV secolo, quando Giovanni Dondi, avrebbe portato con se di ritorno da un viaggio in Polonia, dei meravigliosi polli ciuffati. Dalla tenuta padovana dei Dondi i pennuti si ambientarono al circostante territorio, accoppiandosi con i polli dei villaggi vicini, producendo nuovi incroci e fra questi probabilmente la Gallina di Polverara. Tale teoria non ha però conferme storiche.
Più plausibile sembra essere l'ipotesi secondo cui gli avicoli sarebbero giunti sotto forma di viatico vivente dei pellegrini dell'est europeo, che diretti verso i sacri luoghi della Cristianità in Italia, si fermavano nei monasteri, come quello di Santa Maria della Riviera a Polverara.
Dal 1900 questa "Razza Polverara" raggiunse una notevole diffusione e fama per la qualità della sua carne e il gradevole aspetto, ma nonostante ciò dovette piegarsi ad interessi commerciali.
Così questa specie si ridimensionò fino quasi all'estinzione.
Oggi grazie ad un attento processo di recupero e valorizzazione é stata reintrodotta negli allevamenti familiari. 

piega centrale

Ultimi articoli


  • Aprile: fase riproduttiva dell´Allodola. Scegli il giusto mangime.
  • Soggia Mangimi è sponsor tecnico del Gruppo Amatoriale Uccelli da Richiamo
  • 38° FIERA DEGLI UCCELLI S. ANGELO DI PIOVE
  • CAMPIONATO ITALIANO UCCELLI CANORI 2014
  • PROMOZIONE CONIGLIO ITALIANO
piega centrale

Soggia Mangimi

Soggia Mangimi, situata ad Arzergrande in provincia di Padova, è stata creata più di trent'anni fa da Giovanni Soggia, esperto imprenditore del settore zootecnico, che inizialmente ha concentrato la produzione su mangimi per bovini e per conigli.
Negli anni l'Azienda, grazie anche al contributo della figlia Annalisa, che oggi la dirige, si è sviluppata dotandosi di moderne tecnologie e di un attrezzato laboratorio analisi in grado di controllare il processo produttivo in ogni sua fase.
Nel tempo la gamma dei prodotti si é notevolmente ampliata specializzandosi in linee di produzione per animali da cortile, conigli polli suini, fino a esclusività alimentari per cavalli ed uccelli da richiamo nelle loro diverse fasi evolutive.

Archivio news

AGOSTO 2018 (2)

AGOSTO 2017 (1)

FEBBRAIO 2017 (1)

AGOSTO 2016 (2)

LUGLIO 2016 (1)

MAGGIO 2016 (1)

Contattaci

Soggia Mangimi S.R.L.
Via Vigna 110,
35020, Arzergrande (PD)
P.IVA 00984120287
Tel. 0495800026 - Fax 0499720252
Ufficio informazioni - amministrazione: info@soggiamangimi.com
Ufficio tecnico: nicola.martin@soggiamangimi.com
Marketing e vendite: sofiaelena.gobbo@soggiamangimi.com

Privacy Policy

© 2013 - All Rights reserved | Development by CRISTIAN COMPAGNO ART DIRECTOR